Webinar Goal: Conciliazione lavoro famiglia e obblighi informativi ai lavoratori Le novità in arrivo – 27 Maggio 2022

Il comitato scientifico Gruppo Odcec Area lavoro in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Venezia, Datev Koinos e Job360 organizza un webinar valido per la formazione professionale continua

Saluti
Massimo Da Re
Presidente ODCEC di Venezia
Cristina Costantino
Presidente Gruppo ODCEC Area lavoro
Daniele Batista
Product Manager Paghe DATEV KOINOS S.r.l.
Massimo Sandro
Direttore Commerciale Job360 srl

Relatori
Francesco Natalini
Commercialista in Vercelli
Modera
Cinzia Brunazzo
Direttore scientifico Gruppo ODCEC Area lavoro- Commercialista in Rimini

Programma
In data 31 marzo sono stati approvati schemi di decreto legislativo importanti che incideranno sostanzialmente sulla “conciliazione lavoro famiglia” e sugli obblighi informativi in capo al datore la lavoro

  •  Il primo “Atto Governo 378” riguarda l’attuazione della direttiva UE relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza che in alcuni casi introduce e in altri modifica molti istituti quali il congedo di paternità, congedo parentale per i lavoratori dipendenti; il congedo per il convivente di un soggetto disabile in situazione di gravità accertata ; il trattamento di maternità per le lavoratrici autonome; il congedo parentale per i padri lavoratori autonomi iscritti all’INPS; le tutele contro le discriminazioni; alcuni benefici per lavoratori che assistono persone con disabilità in situazione di gravità accertata; il lavoro agile; il congedo parentale per i lavoratori iscritti alla cosiddetta Gestione separata dell’INPS; i criteri di priorità nella trasformazione del contratto di lavoro dipendente da tempo pieno a tempo parziale.
  • Il secondo “Atto Governo 377” riguarda l’attuazione della direttiva UE relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione Europea che introduce disposizioni sui diritti minimi e sulle informazioni da fornire ai lavoratori in merito alle rispettive condizioni di lavoro, con l’obiettivo di rispondere alle nuove sfide del mercato del lavoro legate agli sviluppi demografici, alla digitalizzazione e a nuove forme di lavoro.
Indicazioni per la partecipazione IN AULA: Portale FPC
Indicazioni per l’accesso ONLINE:
 Collegarsi a www.concerto.it
 Effettuare la registrazione o l’accesso cliccando sugli appositi pulsanti (in alto a destra)
 Accedere menu “Streaming CONCERTO” e selezionando la voce “Eventi iscritti”.
 Cliccare sul corso che si intende seguire e procedere con l’iscrizione
 L’evento verrà aggiunto al proprio account nella sezione “I miei eventi streaming”
Il giorno dell’evento (a partire da 30 minuti prima dell’inizio)
– Accedere a www.concerto.it
– Effettuare l’accesso cliccando sugli appositi pulsanti posti in alto a destra
– Cliccare sul menu “Il mio account” (in alto a destra)
– Selezionare la voce “I miei eventi streaming”
– Cliccare sul titolo dell’evento per avviare la partecipazione
Per supporto tecnico: https://www.concerto.it/contattaci

Scarica la locandina o visita la sezione —> eventi

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.