On line il 3° numero dell’anno 2023 della nostra rivista “Noi & il lavoro”

E’ on line il 3° numero dell’anno 2023 della nostra rivista Noi & il lavoro!

Apriamo la nostra rivista parlando di una storia di amicizia quella che è nata, coltivata ed è stata nutrita giorno per giorno con impegno, dedizione  e che vuole accrescersi ancora di più! La storia tra “Noi e Voi”…il Gruppo Odcec Area lavoro compie 10 anni! Festeggiamoli insieme a Caserta il 22/23 Settembre!

Dopo questa intro spumeggiante, la sezione Lavoro approfondisce con l’aiuto del Dott. Distilli (Presidente CDC)  la situazione previdenziale dei Dottori Commercialisti.

Per poi passare ad occuparci del progresso, che ad oggi, è fornito dalla capacità inventiva del lavoratore, analizzando tipologie, tutele e riconoscimenti economici dovuti.

Il Convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli lo scorso 26 Maggio 2023 sul tema: “Aspetti giuslavoristici nelle aziende sottoposte a sequestro e confisca”, è stata l’occasione per approfondire l’applicazione dell’amministrazione giudiziaria nei casi connessi ai reati ex art. 603 bis del codice penale, ma soprattutto per un’analisi delle criticità di tale norma riscontrate nell’ambito della professione del consulente che, necessariamente, deve applicare la norma a scopo di prevenzione e a tutela della legalità.

Proseguiamo con piccole tabelle per comprendere le criticità delle mensilità aggiuntive dell’ esonero contributivo 2023, ed ancora il TFR dei lavoratori che cambiano città durante il rapporto lavorativo.

Progresso = Intelligenza Artificiale = Efficienza, ma la Privacy?

Inps e Inail rivoluzionano le posizioni previdenziali ed assicurative INPGI. Si conclude così una sezione che lascia il posto ad un’altra, quella di giurisprudenza che punta su nozioni di retribuzione ai fini contributivi o termini di prescrizione per il versamento sui contributi previdenziali e molto altro ancora.

Anche in questa edizione non manca la nostra rubrica sull‘esperienza che ci parla del coaching all’interno dell’organizzazione o la sezione sicurezza che ci incuriosisce con l’utilizzo dell’IA nella costruzione dei corsi e-learning.

Volete saperne di più?

Basta cliccare il link seguente: https://noieillavoro.it/

 

 

 

 

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.