RESUME CONVEGNO DI BOLOGNA DEL 31 Maggio e 1° Giugno 2024

Appalto di opere e servizi: questioni controverse e novità normative

Elezioni del nuovo Consiglio per il Triennio 2024-2027, della Presidenza, e dei Collegi

*di Stefano Grimaldi

 

Con la partecipazione di FONARCOM (Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua), l’Ordine dei Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Bologna e DATEV KOINOS (soluzioni innovative per la professione del commercialista), presso la sala corsi di EMILBANCA Credito Cooperativo di Bologna si è svolto il Convegno Webinar dedicato all’approfondimento delle “controversie e normative in merito agli appalti di opere e servizi”.

Dopo i saluti introduttivi di Marina Andreatta, Consigliere CNDCEC delegato per l’area Economia e Fiscalità del Lavoro, e di Cristina Costantino, Presidente uscente del Gruppo ODCEC Area Lavoro, i lavori sono iniziati con la relazione dell’Avvocato Luigi Andrea Cosattini di Bologna.

L’avvocato Cosattini ha subito sottolineato quanto l’oggetto del Webinar non sia privo di numerose problematiche di natura giuridica, che devono essere collocate con precisione e correttezza in un quadro normativo adeguato, affrontando temi come la responsabilità solidale, la successione nella gestione dell’appalto e le sanzioni possibili, portando esempi e casi pratici.

In particolare, si è parlato delle differenze tra appalto genuino e non genuino, dei profili di responsabilità solidale tra committente e appaltatore, della gestione del personale in caso di subentro di un nuovo appaltatore, e dei profili sanzionatori legati alla diversa qualificazione del rapporto, anche alla luce del recente Decreto Coesione DL 80/2024, che ha inciso significativamente in questa materia.

Spesso in tandem espositivo con l’altro relatore Andrea Monti, commercialista in Bologna, si è discusso dell’introduzione del DL 19/2024, che prevede maggiore attenzione alla gestione della sicurezza sul lavoro, introducendo misure premiali e nuovi istituti per monitorare e individuare le imprese che rispettano tutte le norme, assicurando la massima sicurezza nello svolgimento delle prestazioni lavorative e, più in generale, nei luoghi di lavoro. In tale contesto, è stata presentata la “Patente a Crediti” e l’istituzione di una “Lista di Conformità INL”.

Infine, è stata esaminata la disciplina in materia di obbligo di verifica della congruità della manodopera per evitare squilibri e anomalie nella fissazione dei costi dei lavori oggetto di appalto.

I due relatori hanno quindi approfonditamente fatto il punto su una pratica diffusamente utilizzata nell’ambito delle attività d’impresa, ma con risvolti che è bene conoscere approfonditamente.

Il Convegno, svoltosi in presenza e tramite Webinar, è stato moderato da Luisella Fontanella, commercialista in Torino.

Il primo giugno, presso la sede dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna, si è svolta l’assemblea elettiva delle nuove cariche per il prossimo triennio del Gruppo ODCEC Area Lavoro. Dopo le votazioni, è stato il momento del discorso di fine mandato della Presidente uscente Cristina Costantino, la quale, in un momento di diffusa emozione condivisa con la platea, ha sottolineato quanto l’apporto di ciascuno dei membri degli organi direttivi, del Gruppo e delle relazioni intraprese durante il suo mandato, siano stati formativi e determinanti per la crescita personale e per i risultati raggiunti dalla costituzione del Gruppo ad oggi.

A seguire, ecco i risultati della Commissione Elettorale di seggio costituita da Martina Riccardi Presidente, Maria Luisa De Cia Segretaria, e Oriana Costantini Scrutatrice, riguardo alle nuove cariche del Gruppo:

  • CONSIGLIO DIRETTIVO: Rita Amati, Bruno Anastasio, Paride Barani, Cinzia Brunazzo, Massimo De Vita, Massimiliano Dell’Unto, Roberta Jacobone, Vittoria Letizia Leone, Ermelindo Provenzani, Riccardo Serafini
  • COLLEGIO SINDACALE: Pietro Aloisi Masella, Patrizia Argentesi, Stefano Ferri, Matteo Sanfilippo, Stefania Telesca
  • COLLEGIO PROBIVIRI: Cristina Costantino, Giovanna D’Amico, Maurizio Falcioni
  • PRESIDENTE: Cinzia Brunazzo

La neo Presidente eletta Cinzia Brunazzo ha ringraziato per tutto il lavoro svolto i precedenti membri del Consiglio e dei Collegi del Gruppo, coordinati dalla Presidente uscente Cristina Costantino, con la volontà di proseguire le attività intraprese nel segno di una continuità costruttiva in favore di un Gruppo Odcec Area Lavoro che, dalla nascita ad oggi, ha fatto passi enormi per la categoria e per il riconoscimento della figura professionale del “Commercialista del Lavoro”.

*Ufficio Stampa Gruppo ODCEC Area Lavoro

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.