Comunicati-Stampa.net: Pronti per la fase due
Articolo integrale al seguente link
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che goal ha già contribuito con 1044 voci.
Articolo integrale al seguente link
Inizia un ambizioso progetto editoriale del Gruppo ODCEC Area lavoro con l’arrivo della nuova rivista. Cari lettori, nel 2014, grazie al Dott. Domenico Calvelli, Presidente dell’Odcec di Biella, abbiamo mosso i primi passi nel mondo dell’editoria professionale, da allora arriva regolarmente ai Commercialisti di tutta Italia una rivista di diritto, economia e organizzazione del lavoro […]
Per l’articolo completo vai al seguente link
E’ on line l’ultimo numero della rivista Il Commerci@lista lavoro e previdenza. Visita la sezione dedicata in questo sito. Buona lettura.
di Cristina Costantino* Cari lettori, nel 2014, grazie al Dott. Domenico Calvelli, Presidente dell’Odcec di Biella, abbiamo mosso i primi passi nel mondo dell’editoria professionale, da allora arriva regolarmente ai Commercialisti di tutta Italia una rivista di diritto, economia e organizzazione del lavoro ideata e realizzata in base alle loro esigenze.
di Luca Campagnoli* “Nulla sarà più come prima!” tutti lo dicono e lo scrivono… sicuramente è vero. Nel mondo del lavoro molto è cambiato. Tutti ci accorgiamo di quanto il mondo che ci circonda, così tecnologico e iperconnesso sia sempre più caratterizzato da un cambiamento veloce. Cambiano i modelli di consumo, cambiano le organizzazioni del […]
di Paolo Soro* La mobilità internazionale della forza lavoro è un’esigenza sempre più pressante per le aziende che aspirano a crescere, conquistare nuovi mercati e, in generale, sviluppare le proprie attività all’estero, sia per naturali interessi economici, che per trovare delle valide alternative all’ingessato sistema burocratico italiano. L’istituto del distacco è quello che consente di […]
di Roberta Jacobone* Mai come in questo periodo è utile pianificare strategie che consentano alle imprese di affrontare la ripresa con dinamismo ed efficienza, creando delle sinergie comuni per ripresentarsi sul mercato con una marcia in più. Questo scopo è facilmente raggiungibile con il contratto di rete, contratto con cui due o più imprese uniscono […]
di Michele Delrio* e Mattia Sgarbarossa** L’avvento della pandemia ha profondamente mutato le abitudini di vita di ciascuno, interferendo con particolare gravità nella sfera lavorativa. Si è potuto sperimentare, nel corso degli ultimi mesi, come l’azienda non sia, come insegna il dettato codicistico, un mero “complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa”, bensì l’insieme […]
di Giada Rossi * Da oltre un anno il mondo produttivo e del lavoro è stato oggetto di misure eccezionali, fra le quali spicca il reiterato e perdurante divieto, per imprese di ogni area, tipologia e dimensione, di recedere dai rapporti di lavoro per motivo oggettivo, ovverosia ragioni economiche, produttive e/o organizzative.