Decreto Legge Marzo 2021: congedi e contributi per genitori lavoratori dipendenti o autonomi

di Cinzia Brunazzo*

Venerdì è stato approvato un nuovo decreto legge in Consiglio dei Ministri che prevede disposizioni restrittive per rimodulare le misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, vista la maggiore e continua diffusione del virus.
Il provvedimento dispone, inoltre, fino al 30 giugno 2021, per i genitori lavoratori dipendenti la possibilità di usufruire di congedi parzialmente retribuiti e per i lavoratori autonomi la possibilità di optare per un contributo per il pagamento di servizi di baby sitting, nei casi di sospensione delle attività scolastiche o di infezione o quarantena dei figli. Continua a leggere

On line il nuovo numero della rivista Il Commerci@lista lavoro e previdenza

E’ on line l’ultimo numero della rivista Il Commerci@lista lavoro e previdenza.
Visita la sezione dedicata in questo sito.
Buona lettura. Continua a leggere

On line il nuovo numero della rivista Il Commerci@lista® economia e diritto

E’ on line l’ultimo numero della rivista Il Commerci@lista®  economia e diritto.
Visita la sezione dedicata in questo sito oppure scarica il Pdf.
Buona lettura.

INAIL retribuzioni convenzionali – Regione Lombardia e Torino

Abbiamo appena pubblicato, nella sezione dedicata di questo sito–> STRUMENTI DI LAVORO–>Protocolli Inail e Inps, le retribuzioni convenzionali soci e familiari non artigiani per la Regione Lombardia e per la città di Torino.

Vi invitiamo a prenderne visione.

CNDCEC: Ciclo di Seminari di aggiornamento e approfondimento professionale in materia di diritto del lavoro riservato agli iscritti ODCEC- dal 29 Gennaio 2021 al 24 Maggio 2021

Continua a leggere

On line il nuovo numero della rivista Il Commerci@lista lavoro e previdenza

E’ on line l’ultimo numero della rivista Il Commerci@lista lavoro e previdenza.
Visita la sezione dedicata in questo sito.
Buona lettura. Continua a leggere

Disabili – deroga all’obbligo di assunzione al tempo del covid 19

di Cinzia Brunazzo*

Rif.: circolare ministero del lavoro 19 del 21/12/2020

A norma dell’art. 3, comma 5, della legge 68 del 1999 (normativa sul diritto al lavoro dei disabili) e 4 del D.P.R. n. 333 del 2000 (regolamento di esecuzione della l.68/99) la sospensione dagli obblighi di assunzione di lavoratori con disabilità è ordinariamente prevista per le causali di intervento della CIGS nonché per le aziende che abbiano attivato procedure di mobilità (ai sensi degli art. 4 e 24 della legge 223/1991). Continua a leggere

Il “Giuslavorista” in tempo di pandemia

di Cristina Costantino Presidente Gruppo ODCEC Area lavoro, Marialuisa De Cia C.D. Gruppo ODCEC Area lavoro, Isabella Marzola C.D. Gruppo ODCEC Area lavoro, Stefano Grimaldi Giornalista-Addetto Stampa Gruppo ODCEC Area lavoro*

Coronavirus, dpcm, blocco dei licenziamenti, Aziende che chiudono, lavoratori in grave difficoltà, settori che non riusciranno a riprendersi in fretta… e, dall’altra parte, i Commercialisti del lavoro, i Giuslavoristi in genere che fanno il possibile per aiutare e sostenere tutte le categorie coinvolte in questa epocale crisi, sono una strana, attuale e drammatica contraddizione. Continua a leggere