On line il nuovo numero della rivista Il Commerci@lista lavoro e previdenza
E’ on line l’ultimo numero della rivista Il Commerci@lista lavoro e previdenza.
Visita la sezione dedicata in questo sito.
Buona lettura. Continua a leggere
E’ on line l’ultimo numero della rivista Il Commerci@lista lavoro e previdenza.
Visita la sezione dedicata in questo sito.
Buona lettura. Continua a leggere
Da oggi è possibile visionare le slides del Convegno “Enti religiosi – La nuova disciplina del Terzo Settore – Introduzione ed aggiornamenti – Questioni Giuslavoristiche” tenutosi a Torino il 15 febbraio 2019.
Visita la sezione DOCUMENTI —-> ODCEC Territoriali
E’ appena uscito il nuovo numero della rivista Il Commerci@lista Economia e Diritto.
Visita la sezione dedicata in questo sito.
Buona lettura. Continua a leggere
E’ stato appena pubblicato un video, a cura di Paolo Soro, sul reddito di cittadinanza. Continua a leggere
Entro il 31 gennaio 2019 tutte le Aziende che abbiano utilizzato, dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018, lavoratori in somministrazione devono effettuare una comunicazione annuale obbligatoria alle rappresentanze sindacali o, in mancanza, alle Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL provinciali in base alla rispettiva categoria. Continua a leggere
E’ on line l’ultimo numero della rivista Il Commerci@lista lavoro e previdenza.
Visita la sezione dedicata in questo sito.
Buona lettura. Continua a leggere
A partire dal mese di Ottobre 2018, per la regione Lazio, l’adempimento dell’invio delle comunicazioni obbligatorie di instaurazione, trasformazione, proroga e cessazione di un rapporto di lavoro deve essere effettuato tramite il portale dell’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive (ANPAL), all’indirizzo https://www.co.anpal.gov.it/. Continua a leggere
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza 18 ottobre 2018, n. 26218, ha stabilito che, ai fini del raggiungimento del requisito contributivo previsto per l’acquisizione del diritto Continua a leggere
Il reddito minimo determinato dall’applicazione della disciplina delle società di comodo non è soggetto alla contribuzione previdenziale Inps.
Lo ha stabilito la sentenza n. 161/2018 del Tribunale ordinario di Cuneo pubblicata il 22 agosto 2018. Continua a leggere