Contratti a termine: novità in arrivo
di Paolo Soro Odcec Roma
Una proroga in meno, dalle attuali cinque a quattro comunque nel rispetto della durata massima di 36 mesi, e più tempo per ricorrere al giudice. Continua a leggere
di Paolo Soro Odcec Roma
Una proroga in meno, dalle attuali cinque a quattro comunque nel rispetto della durata massima di 36 mesi, e più tempo per ricorrere al giudice. Continua a leggere
CORSO DI ALTA FORMAZIONE
Master in
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL LAVORO NELL’ IMPRESA
Pisa, 21 Settembre 2018 – 12 Giugno 2020 Continua a leggere
Abbiamo pubblicato le Linee Guida Tirocini della Regione Lombardia, Emilia Romagna ed del Lazio.
Accedi all’area riservata e visita la sezione ——> STRUMENTI DI LAVORO.
Per le somme corrisposte dalla gestione della previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità, valgono le stesse regole impositive previste per le rendite AVS.
Da oggi è possibile visionare le slides del Convegno tenutosi a Torino il 18 maggio 2018.
Visita la sezione DOCUMENTI —-> ODCEC Territoriali
Arrivati a giugno ogni anno mi chiedo perché in un sistema dove tutto tende ad essere “telematizzato”, le domande per gli assegni al nucleo familiare sono ancora cartacee e soprattutto presentate al datore di lavoro. Continua a leggere
Le norme retributive del Paese ospitante si applicheranno a tutti i lavoratori distaccati. Il distacco può durare fino a 12 mesi, con una possibilità di proroga di altri sei. I lavoratori distaccati saranno protetti meglio da frodi e sfruttamento. Continua a leggere
Con la circolare n. 8/2018 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito al personale ispettivo le linee guida volte a verificare la genuinità di una tipologia contrattuale attualmente molto utilizzata come quella del “tirocinio”; Continua a leggere
Ci è stato segnalato un disservizio sul portale Inps in ambito di Comunicazione di assunzione e variazione di Rapporti di lavoro domestico dal 11/05/2018. Il sistema riconosce le assunzioni, fornisce le ricevute ma di fatto risultano inesistenti per l’INPS. Ci siamo già attivati informando i referenti del tavolo tecnico dell’INPS.
L’istituto ha comunicato che il problema del rallentamento del passaggio delle comunicazioni obbligatorie è stato risolto e stanno gestendo le code.
In pochi giorni la situazione dovrebbe normalizzarsi.
Monografia 02.2018 – Rappresentatività sindacale al tempo della Gig Economy