Le Slide dell’ evento: “Parità di genere e sostenibilità” – 22-23 Settembre 2023 – Caserta

Da oggi è possibile visionare le slide del Convegno indetto dal comitato scientifico Gruppo Odcec Area lavoro in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta, dal titolo: ” PARITA’ DI GENERE E SOSTENIBILITA’ ” tenutosi  il 22 / 23  settembre 2023.

Visita  la sezione DOCUMENTI —-> ODCEC Territoriali

Buona consultazione.

On line il 4° numero dell’anno 2023 della nostra rivista “Noi & il lavoro”- SPECIALE DECENNALE GRUPPO O DCEC AREA LAVORO2013-2023

E’ on line il 4° numero dell’anno 2023 della nostra rivista Noi & il lavoro!

Numero speciale per il Decennale del Gruppo Odcec area lavoro che si festeggerà il 22/23 Settembre a Caserta con ottimi ingredienti: una location suggestiva, la partecipazione nei nostri fedeli aderenti, relatori di elevato calibro istituzionale ed accademico per un importante convegno dal titolo “La Parità di genere e la sostenibilità”.

Tematica che verrà trattata, in questo numero, da diverse angolazioni.

Quel delicato obiettivo partito da una rivoluzione silenziosa ed arrivato sino ad oggi con ancora tanta strada da fare. Questo lo afferma il “Global Gender Gap Report 2023” del World Economic Forum. Saranno ancora necessari 131 anni per poter raggiungere la parità di genere in tutto il mondo e più di 60 anni in Europa.

Si prenderà in considerazione il Gender Pay Gap che comprende non solo la discriminazione retributiva ma
l’insieme delle disuguaglianze che le donne affrontano nel mercato del lavoro, come la segregazione settoriale e il fenomeno del cosiddetto “soffitto di vetro”, la barriera invisibile che di fatto rende molto complicato per le donne accedere a posizioni di comando o vertice.

La parità di genere non è solo un principio sancito nella Carta Costituzionale atto a garantire a uomini e donne pari dignità e pari diritti, ma è una sfida che quotidianamente investe tutte le professioni e i mestieri. Analizzeremo in particolare quello dei commercialisti e degli avvocati.

Passeremo dal UNI/PDR 125:2022  le linee guida sul sistema di gestione per l’uguaglianza di genere ai nuovi standard
di rendicontazione di sostenibilità in area UE, alla maggiore trasparenza retributiva per colmare il divario ed infine alla Certificazione della parità di genere.

Si esploreranno, poi,  fattori di rischio psicosociali, che hanno un impatto negativo sul lavoro, quali lo stress o le molestie, ma che posso essere attenuate con  un coaching aziendale che punti al Gender Equity.

Non resta che leggere interamente i nostri articoli…Buona lettera!

Ci vediamo a Caserta.

 

Convegno/Webinar Goal: “Parità di genere e sostenibilità” – 22-23 Settembre 2023 – Caserta

Il comitato scientifico Gruppo Odcec Area lavoro in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta, FonArCom, Datev Koinos e il supporto della piattaforma Concerto.it organizza un webinar valido per la formazione professionale continua

 

PARITA’ DI GENERE E SOSTENIBILITA’

Caserta – Venerdì 22 settembre 2023, ore 14:30 – 18:30
              Sabato 23 settembre 2023 ore 09:30 – 13.00

In presenza presso Sala convegni del Complesso Monumentale Belvedere San Leucio

In diretta streaming tramite la piattaforma Concerto.it (Datev Koinos)

Scarica la locandina o visita la sezione —> eventi Continua a leggere

On line il 3° numero dell’anno 2023 della nostra rivista “Noi & il lavoro”

E’ on line il 3° numero dell’anno 2023 della nostra rivista Noi & il lavoro!

Apriamo la nostra rivista parlando di una storia di amicizia quella che è nata, coltivata ed è stata nutrita giorno per giorno con impegno, dedizione  e che vuole accrescersi ancora di più! La storia tra “Noi e Voi”…il Gruppo Odcec Area lavoro compie 10 anni! Festeggiamoli insieme a Caserta il 22/23 Settembre!

Dopo questa intro spumeggiante, la sezione Lavoro approfondisce con l’aiuto del Dott. Distilli (Presidente CDC)  la situazione previdenziale dei Dottori Commercialisti.

Per poi passare ad occuparci del progresso, che ad oggi, è fornito dalla capacità inventiva del lavoratore, analizzando tipologie, tutele e riconoscimenti economici dovuti.

Il Convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli lo scorso 26 Maggio 2023 sul tema: “Aspetti giuslavoristici nelle aziende sottoposte a sequestro e confisca”, è stata l’occasione per approfondire l’applicazione dell’amministrazione giudiziaria nei casi connessi ai reati ex art. 603 bis del codice penale, ma soprattutto per un’analisi delle criticità di tale norma riscontrate nell’ambito della professione del consulente che, necessariamente, deve applicare la norma a scopo di prevenzione e a tutela della legalità.

Proseguiamo con piccole tabelle per comprendere le criticità delle mensilità aggiuntive dell’ esonero contributivo 2023, ed ancora il TFR dei lavoratori che cambiano città durante il rapporto lavorativo.

Progresso = Intelligenza Artificiale = Efficienza, ma la Privacy?

Inps e Inail rivoluzionano le posizioni previdenziali ed assicurative INPGI. Si conclude così una sezione che lascia il posto ad un’altra, quella di giurisprudenza che punta su nozioni di retribuzione ai fini contributivi o termini di prescrizione per il versamento sui contributi previdenziali e molto altro ancora.

Anche in questa edizione non manca la nostra rubrica sull‘esperienza che ci parla del coaching all’interno dell’organizzazione o la sezione sicurezza che ci incuriosisce con l’utilizzo dell’IA nella costruzione dei corsi e-learning.

Volete saperne di più?

Basta cliccare il link seguente: https://noieillavoro.it/

 

 

 

 

 

 

Le Slide dell’ evento: “AZIENDE SEQUESTRATE E CONFISCATE: ASPETTI GIUSLAVORISTICI” – 26 Maggio 2023

Da oggi è possibile visionare le slide del Convegno indetto dal comitato scientifico Gruppo Odcec Area lavoro in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli, dal titolo: “AZIENDE SEQUESTRATE E CONFISCATE: ASPETTI GIUSLAVORISTICI ” tenutosi  il 26 Maggio 2023.

Visita  la sezione DOCUMENTI —-> ODCEC Territoriali

Buona consultazione.

Le Slide dell’ evento: “L’EMERGENZA ALLUVIONI INTERVENTI E AMMORTIZZATORI SOCIALI Decreto Legge 1° giugno 2023 n. 61 “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”  – 26 Giugno 2023

Da oggi è possibile visionare le slide del Convegno indetto dal Comitato scientifico Gruppo Odcec Area lavoro in collaborazione con l’ Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili dal titolo:L’EMERGENZA ALLUVIONI INTERVENTI E AMMORTIZZATORI SOCIALI Decreto Legge 1° giugno 2023 n. 61 “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023” ” tenutosi  il 26 Giugno 2023.

Visita  la sezione DOCUMENTI —-> ODCEC Territoriali

Buona consultazione.

 

Rimandato al 26 giugno dalle ore 14:30 alle ore 16:30 Webinar Goal: “L’EMERGENZA ALLUVIONI INTERVENTI E AMMORTIZZATORI SOCIALI Decreto Legge 1° giugno 2023 n. 61 “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”

WEBINAR PREVISTO PER IL 14 GIUGNO 2023 RINVIATO AL 26 GIUGNO 2023 ORE 14:30 AL 16:30

Gentili Aderenti siamo ad informarVi che il Webinar in oggetto previsto per il 14 giugno 2023 alle 14:30 e poi per il 21 giugno è stato nuovamente rimandato al 26 giugno 2023 dalle ore 14:30 alle 16:30 per un nuovo impedimento del relatore il dott. Cappello.

Per conoscere le modalità di iscrizione scarica la locandina o visita la sezione–>eventi

Ci scusiamo per l’inconveniente.

 

Webinar Goal: “L’EMERGENZA ALLUVIONI INTERVENTI E AMMORTIZZATORI SOCIALI Decreto Legge 1° giugno 2023 n. 61 “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”

Il comitato scientifico Gruppo Odcec Area lavoro in collaborazione con l’ Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili organizza un webinar per fronteggiare la situazione di emergenza alluvione che ha colpito in questi giorni  e in particolar modo la regione dell’Emilia Romagna, dal titolo

L’EMERGENZA ALLUVIONI INTERVENTI E AMMORTIZZATORI SOCIALI
Decreto Legge 1° giugno 2023 n. 61 “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023” 

WEBINAR – Lunedì 26 giugno 2023, ore 14:30 – 16:30

In diretta streaming tramite piattaforma Zoom. Iscrizioni al link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_HXx6irHiTIuLofmt3Lz4Kg

 

Scarica la locandina o visita la sezione —> eventi

RIVISTA NOI & IL LAVORO: SPECIALE COLLABORAZIONI

Cari Colleghi e Aderenti,
è on line un approfondimento della nostra rivista Noi & il lavoro che include un numero speciale dedicato alle Collaborazioni.
Un vademecum pratico e intuitivo.

Lo trovate al seguente link: https://noieillavoro.it/rivista/ Continua a leggere

On line il 2° numero dell’anno 2023 della nostra rivista “Noi & il lavoro”

E’ on line il 2° numero dell’anno 2023 della nostra rivista Noi & il lavoro!

In apertura, nella sezione lavoro si affronta il particolare e delicato argomento della parità di genere.

Si ritorna a parlare di Welfare soffermandosi, questa volta, sull’ultimo dei tre pilastri per la costruzione di un futuro sereno: la gestione del danaro.

Entrata in vigore della Riforma Cartabia: cos’è e come si ripercuote sui rapporti di lavoro e le sue tutele.

Ed ancora condotta antisindacale, attuale, in evoluzione, con esempi giurisprudenziali aggiornati.

L’ opinione di questo numero? Soffermarsi a lavorare…solo pensando.

Conflitti, liti…tanti stili per la loro risoluzione secondo la nostra esperienza.

Nella puntuale sezione di giurisprudenza, affronteremo il tema dell’ assimilazione del superminimo  passando a trattare casi di licenziamento per prolungati casi di malattia o abuso di permessi di lavoro.

Impiego della realtà virtuale per testare i lavori con vantaggi per la formazione e l’ addestramento nell’area sicurezza.

Allora cosa aspettate…questo e molto altro al seguente link: https://noieillavoro.it/

Buona lettura.