Direttore dei lavori: qualificazione del rapporto

di Anna Isoardi Odcec Cuneo

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 18 settembre 2017, n. 21565, ha deciso che “il direttore dei lavori, sia che operi come organo tecnico a sé stante sia che agisca come strumento operativo dell’ufficio tecnico direzionale o dello stesso committente, è sempre considerato un organo tecnico che può e deve esplicare tutti gli interventi attivi e dispositivi che realizzino l’interesse dell’amministrazione al che i lavori siano eseguiti a regola d’arte e in conformità al progetto e al contratto. Continua a leggere

Assicurazione INAIL per gli allievi in formazione

di Anna Isoardi Odcec  Cuneo

Con la circolare n. 41 del 3 ottobre 2017, l’Inail ha fornito nuove istruzioni per l’assicurazione degli allievi iscritti ai corsi ordinamentali di istruzione e formazione professionale curati dalle istituzioni formative e dagli istituti scolastici paritari, accreditati dalle Regioni per l’erogazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale a partire dall’anno formativo 2017-2018. Continua a leggere

Denuncia di infortunio anche con assenza di un solo giorno

Ricordiamo che come previsto dal decreto Milleproroghe approvato il 23.2.2017 a partire dal 12 ottobre 2017 decorre  l’obbligo per datori di lavoro pubblici e privati di effettuare la denuncia infortuni nel sito Inail anche per gli infortuni con assenza di almeno un giorno (escluso quello dell’evento).

On line il nuovo numero della rivista Il Commerci@lista Economia e Diritto

E’ appena uscito il nuovo numero della rivista  Il Commerci@lista Economia e Diritto.
Buona lettura. Continua a leggere

Reddito di inclusione dal 2018

di Fabrizio Smorto Odcec Reggio Calabria

Il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente il Decreto legislativo di attuazione della Legge n. 33 del 15 marzo 2017 che introduce, a decorrere dal 1° gennaio 2018, il reddito di inclusione (ReI), quale misura unica a livello nazionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale. Il primo via libera al provvedimento era arrivato nel corso della seduta del 9 giugno 2017. Continua a leggere

Novità buoni pasto

di Anna Isoardi Odcec Cuneo

Nel dopo ferie spuntano alcune novità ferragostane che interessano i dipendenti ed i collaboratori delle aziende pubbliche e private. Una delle novità, prevista dal MISE in questo periodo, è la possibilità di “cumulare” fino a 8 buoni pasto contemporaneamente a partire dal 9 settembre. Continua a leggere

Conciliazione lavoro famiglia: sgravi contributivi per incentivare la contrattazione di secondo livello

di Luca Campagnoli Odcec Piacenza

E’ stato firmato il 02/09/2017 il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che prevede uno sgravio contributivo in favore dei datori di lavoro del settore privato che abbiano sottoscritto e depositato contratti collettivi aziendali, recanti le misure di conciliazione tra vita professionale e vita privata innovative e migliorative rispetto a quanto già eventualmente previsto. Continua a leggere

Il Comitato Scientifico “GRUPPO ODCEC AREA LAVORO” incontra il Sen. Prof. Avv. Pietro ICHINO e l’Avv. Evangelista BASILE – Milano – 11 settembre 2017

Nella sezione FORMAZIONE A DISTANZA è disponibile la registrazione integrale del Convegno.

Effettua l’accesso all’area riservata.

Edili: riduzioni contributive 2017

di Maria Cristina Florio Odcec Bologna

Il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 05/7/2017 ha confermato per l’anno in corso, nella misura dell’11,50%, la riduzione contributiva a favore delle imprese edili. Continua a leggere

Il nuovo “Pacchetto Lavoro” 2018

di  Anna Isoardi Odcec di Cuneo

Al centro dell’incontro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con le tre confederazioni sindacali CGIL, CISL e UIL dell’ 11 settembre a.c., i temi di decontribuzione strutturale per le assunzioni dei giovani, rafforzamento del sistema duale e degli incentivi per il lavoro 4.0, politiche attive e nuove opportunità per i lavoratori coinvolti nelle crisi industriali. Continua a leggere