Welfare aziendale e Durc?
di Fabrizio Nativi – Dirigente Ispettorato nazionale del lavoro (1)
Le disposizioni di cui all’art. 51, co.2, del DPR 917/96, in ragione del quale non concorrono a formare il reddito da lavoro dipendente i trattamenti di “welfare aziendale” riconosciuti volontariamente o in conformità a disposizioni di contratto o di accordo o di regolamento aziendale, alla generalità dei dipendenti o a categorie di dipendenti, integrano i criteri di calcolo dell’imponibile fiscale dei dipendenti. Continua a leggere