10 ANNI DI…GOAL!!!

IL GRUPPO ODCEC AREA LAVORO COMPIE 10 ANNI!!!

VENERDI’ 22, SABATO 23 SETTEMBRE 2023

Festeggia con noi in una location da sogno…

Complesso Monumentale Belvedere di San Leucio

Caserta

Convegno organizzato in collaborazione con l’Odcec di Caserta. Argomento: La Parità di Genere Continua a leggere

RESUME CONVEGNO GRUPPO ODCEC AREA LAVORO – NAPOLI 26/27 MAGGIO 2023

“Aziende sequestrate e confiscate, aspetti giuslavoristici e tutela dei lavoratori”

promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli, con la

Co-organizzazione del GRUPPO ODCEC Area lavoro

di Stefano Grimaldi*

Si è svolto nel capoluogo campano un importante confronto fra diversi rappresentanti Istituzionali e l’Ordine professionale, presieduto da Eraldo Turi, Presidente dell’Ordine Commercialisti di Napoli, al fine di trovare punti d’accordo nella gestione operativa delle aziende sequestrate e confiscate, non ultimo la tutela dei lavoratori coinvolti.

Il Senatore Sergio Rastrelli, componente della commissione Giustizia a Palazzo Madama, nel corso del convegno, ha significato l’importanza della collaborazione fra Ordini Professionali e Politica, rivolta a una riforma complessiva della normativa che veda, come primario, il problema della stabilità occupazionale dei dipendenti di queste imprese. Continua a leggere

Convegno/Webinar Goal: “Aziende sequestrate e confiscate, aspetti giuslavoristici e tutela dei lavoratori” – 26/27 Maggio 2023

Convegno di Napoli 26/27 Maggio 2023.
“Aziende sequestrate e confiscate, aspetti giuslavoristici e tutela dei lavoratori”

Promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli.

Nella foto da sx:
Cristina Costantino Presidente Nazionale Gruppo ODCEC Area lavoro
Eraldo Turi
Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli
Bruno Anastasio
Presidente della Commissione Lavoro dell’Ordine di Napoli
Angela La Battaglia
Vice Presidente del Gruppo ODCEC area lavoro di Napoli

Continua a leggere

RESUME CONVEGNO GRUPPO ODCEC AREA LAVORO – PISA 31 MARZO 2023

di Stefano Grimaldi*

Presso la Sala Convegni dell’ODCEC di Pisa, situata in P.zza Vittorio Emanuele II, 5 – si è tenuto, in presenza e in diretta streaming tramite la piattaforma CONCERTO.IT (DATEV KOINOS), il Convegno dedicato a temi di forte interesse e attualità quali:

VIOLENZA SUL LUOGO DI LAVORO – CERTIFICAZIONE DELLA PARITA’ DI GENERE – NOVITA’ PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI PER GIORNALISTI E SPETTACOLO. Continua a leggere

Il video dell’ evento “Convegno di aggiornamento professionale Legge di Bilancio 2023”- 27 Gennaio 2023

Il video del Convegno indetto dal  Comitato Scientifico Gruppo ODCEC Area lavoro in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino dal titolo:” Convegno di aggiornamento professionale Legge di Bilancio 2023″ tenutosi  il 27 Gennaio 2023 è on line.

Visita  la sezione VIDEO situata in fondo a destra nell’ homepage

Buona visione.

Le Slide dell’ evento “COSA C’È DI NUOVO IN MATERIA DI LAVORO dal decreto trasparenza alla legge di bilancio 2023”- 20 Gennaio 2023

Da oggi è possibile visionare le slide del Convegno indetto dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lucca dal titolo:“COSA C’È DI NUOVO IN MATERIA DI LAVORO dal decreto trasparenza alla legge di bilancio 2023” tenutosi  il 20 Gennaio 2023.

Visita  la sezione DOCUMENTI —-> ODCEC Territoriali

Buona consultazione.

RESUME CONVEGNO GRUPPO ODCEC AREA LAVORO – TORINO 27 GENNAIO 2023

di Stefano Grimaldi*

Il comitato scientifico Gruppo Odcec Area lavoro in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino, Datev Koinos e il supporto della piattaforma Concerto.it,  ha organizzato un Convegno di aggiornamento professionale, unitamente al webinar valido per la formazione professionale continua, sulla Legge di Bilancio 2023, presso la sala conferenze dell’Ordine dei Commercialisti di Torino, durante il quale sono state esaminate le norme in materia di Lavoro, previdenza ed occupazione contenute nella Legge di Bilancio 2023, L. 197/2022. Continua a leggere

On line il 5° numero dell’anno 2022 della nuova rivista “Noi & il lavoro”

Cari Aderenti è on line il 5° numero della nuova rivista Noi & il lavoro!

La sezione lavoro, con i suoi articoli, porrà l’accento sulla politica economica, settore in cui l’Italia si è difatti dimostrata poco “ferrata”, per passare poi in rassegna gli strumenti utili per accantonare una futura, per quanto magra, pensione.
Novità sulla decorrenza del termine prescrizionale dei crediti di lavoro, e poi le reali difficoltà di rieducazione lavorativa in carcere.
La nostra opinione su: gli infortuni sul lavoro e le detrazioni fiscali.
Tanta giurisprudenza in pillole e la sezione sicurezza, che sul lavoro non è mai                                                                  troppa.

Questo e molto altro al seguente link: https://noieillavoro.it/

Buona lettura.

On line il 1° numero dell’anno 2023 della nostra rivista “Noi & il lavoro”

Cari Aderenti è on line il 1° numero dell’anno 2023 della nostra rivista Noi & il lavoro!

In apertura, nella sezione lavoro,  si scanzona simpaticamente l’uscita dei nuovi bonus. Rimane ben poco da scherzare sul dumping salariale che mette in bilico il binomio profitto e dignità del lavoro. Le novità della Legge di Bilancio 2023  su: la produttività del lavoro e  salvaguardia del potere d’acquisto dei lavoratori e delle famiglie, assegno unico universale, sgravi contributi, interventi in materia                                                                                               pensionistica…

Poi, la nostra opinione sul dilemma dell’ impiego dei robot nel lavoro: “aiuto” o “sostituto”?

Le strategie di adattamento al cambiamento nella sezione l’esperienza.

Ed ancora il  tema del licenziamento, discusso a suon di marteletto, nella nostra sezione giurisprudenza.

Ultima procedura, i servizi di cantiere, delle cinque procedure di sistema nei contratti di appalto, nell’ area sicurezza.

Questo e molto altro al seguente link: https://noieillavoro.it/

Buona lettura.