On line il 4° numero dell’anno 2023 della nostra rivista “Noi & il lavoro”- SPECIALE DECENNALE GRUPPO O DCEC AREA LAVORO2013-2023

E’ on line il 4° numero dell’anno 2023 della nostra rivista Noi & il lavoro!

Numero speciale per il Decennale del Gruppo Odcec area lavoro che si festeggerà il 22/23 Settembre a Caserta con ottimi ingredienti: una location suggestiva, la partecipazione nei nostri fedeli aderenti, relatori di elevato calibro istituzionale ed accademico per un importante convegno dal titolo “La Parità di genere e la sostenibilità”.

Tematica che verrà trattata, in questo numero, da diverse angolazioni.

Quel delicato obiettivo partito da una rivoluzione silenziosa ed arrivato sino ad oggi con ancora tanta strada da fare. Questo lo afferma il “Global Gender Gap Report 2023” del World Economic Forum. Saranno ancora necessari 131 anni per poter raggiungere la parità di genere in tutto il mondo e più di 60 anni in Europa.

Si prenderà in considerazione il Gender Pay Gap che comprende non solo la discriminazione retributiva ma
l’insieme delle disuguaglianze che le donne affrontano nel mercato del lavoro, come la segregazione settoriale e il fenomeno del cosiddetto “soffitto di vetro”, la barriera invisibile che di fatto rende molto complicato per le donne accedere a posizioni di comando o vertice.

La parità di genere non è solo un principio sancito nella Carta Costituzionale atto a garantire a uomini e donne pari dignità e pari diritti, ma è una sfida che quotidianamente investe tutte le professioni e i mestieri. Analizzeremo in particolare quello dei commercialisti e degli avvocati.

Passeremo dal UNI/PDR 125:2022  le linee guida sul sistema di gestione per l’uguaglianza di genere ai nuovi standard
di rendicontazione di sostenibilità in area UE, alla maggiore trasparenza retributiva per colmare il divario ed infine alla Certificazione della parità di genere.

Si esploreranno, poi,  fattori di rischio psicosociali, che hanno un impatto negativo sul lavoro, quali lo stress o le molestie, ma che posso essere attenuate con  un coaching aziendale che punti al Gender Equity.

Non resta che leggere interamente i nostri articoli…Buona lettera!

Ci vediamo a Caserta.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.